Archivi
-
Salviamo la nostra umanità dalle macerie di Gaza – Dialogo con Samah Jabr, autrice di “Sumud” e “Dietro i fronti”
Samah Jabr, nata nel 1976 a Gerusalemme Est, è psichiatra e scrittrice. Attingendo alle sue osservazioni cliniche e attualizzando il discorso di Frantz Fanon, testimonia della vita quotidiana nella Palestina…
-
Iscrizioni al Corso di socioanalisi narrativa 2023-2024
Il numero massimo di partecipanti è stato raggiunto sia a Roma sia a Milano, quindi le iscrizioni al corso di socioanalisi narrativa 2023-2024 sono chiuse. Grazie a tutti. L’immaginario istituente…
-
“Rielaborazione di una crisi psicotica”
Questo libro si compone di due parti, la prima delle quali introdotta da una prefazione del professor Sergio Luigi Cacciatori, il quale ripercorre le vicende dell’Autore, sia come soggetto psichiatrizzato…
-
“Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto”
Documenti e testimonianze di coloro che ne hanno subito le conseguenze sulla propria pelle sono qui riportate per dirci che l’uso dell’uranio impoverito nella costruzione di armi e munizioni riguarda…
-
33° Incontro annuale con Soci, Autrici e Autori di Sensibili alle foglie
Come ogni anno, i soci di Sensibili alle foglie dedicano una giornata all’incontro con gli autori e le autrici che hanno pubblicato con noi nell’ultimo anno lavorativo, in un confronto aperto…
-
Seminario sulla “Dissociazione antropo-cibernetica” a Roma
Sono aperte le iscrizioni al seminario sulla “Dissociazione antropo-cibernetica” organizzato da Renato Curcio e Roberto Mander. Sabato 14 ottobre 2023, dalle 10 alle 16 in via Flaminia 109, a Roma…
-
“Alla ricerca degli spiriti della Terra”
STRATEGIE ECOSOFICHE PER RESISTERE AL DISASTRO L’antropologia indisciplinata reticolare, sulla scia del pensiero di Guattari e Deleuze, di Barbara Glowczewski arriva in Italia con la traduzione di uno dei suoi numerosi lavori. In…
-
“Prima che il giorno sappia di esistere”
STORIE DI VITA DAL CONGO In Africa la storia della persona racchiude in sé tutta una vita e costituisce, di per sé stessa, un consiglio, un esempio, un dono. Le…
-
Mostra “Risorse Vitali – La creatività nelle istituzioni totali” a Verbicaro (CS)
Dal 20 agosto al 3 settembre 2023 a Palazzo Cavalcanti, Corso Umberto, Verbicaro (CS). Inaugurazione con Nicola Valentino domenica 20 agosto 2023 alle ore 18. Visita guidata con Nicola Valentino…
-
“Grammatica di un’assistente sociale”
ETICA DEONTOLOGIA E PRATICHE Il lavoro dell’assistente sociale è poco conosciuto e poco riconosciuto socialmente, questo libro è un’autobiografia professionale e nello stesso tempo ha carattere di breve riflessione sui…
Navigazione articoli
CHI SIAMO
Siamo una cooperativa di produzione e lavoro dal 1990. Proponiamo un modo di cercare, di porre domande sui vissuti, sui dispositivi totalizzanti, sulle risposte di adattamento e sulle risorse creative delle persone che li attraversano.
NEWSLETTER