Le nostre attività principali
Sensibili alle foglie è un laboratorio di ricerca sociale che pubblica libri, raccoglie e valorizza opere di arte ir-ritata, promuove mostre didattiche e opera nella formazione.
Editoria sociale
I libri sono per la nostra cooperativa la prima e fondamentale risorsa, che garantisce autonomia alla ricerca culturale.
Archivio di arte ir-ritata
Il nostro archivio custodisce un migliaio di opere d’arte “ir-ritata” provenienti dai mondi della reclusione, dell’esclusione e dal malessere della normalità.
Socioanalisi narrativa
La Socioanalisi narrativa è una metodologia di ricerca da noi elaborata nel corso degli anni a partire dai principi proposti da Georges Lapassade nel quadro dell’analisi istituzionale.
Progetto memoria
Il Progetto Memoria è una ricerca storico-documentaria sull’esperienza armata che ha attraversato l’Italia negli anni Settanta e Ottanta del Novecento.
I nostri eventi e le nostre novità
- “Ombre digitali sul lavoro sociale. Socioanalisi narrativa sulle derive del terzo settore”
- “Morti in una città silente. La strage dell’8 marzo 2020 nel carcere Sant’Anna di Modena”
- “Il sogno nel cassetto. Storia di una transizione sessuale”
- Progetto memoria oggi: 27 maggio 2022
- “Con animo imprescrittibile: diario di un disertore”
Vuoi rimanere aggiornata o aggiornato sulle nostre iniziative e sulle novità editoriali?
Iscriviti alla nostra mailing list!